Giovanna Venturini si forma studiando danza classica e moderna dapprima nella sua città poi in varie città italiane con maestri di fama internazionale.
Si avvicina alla danza contemporanea iniziando un percorso di formazione che l’ha portata a studiare con importanti maestri in Italia e all’estero, tra cui si ricordano: Tery Weikel, Corinne Lanselle, Fabrizio Monteverde, Eugenio de Mello, Bruno Collinet, Samuele Cardini, Kilvady, Frej Faust, Gavin Webber.
Nel 2006 lavora come interprete nella produzione “Sinapsi Mozartiana” con coreografie di Nicola Laudati e in “Narrel…di tua mano io grata” con coreografie di Chiara Olivieri. Collabora inoltre con l’Associazione Culturale “Diabolus in Musica” nell’organizzazione e realizzazione del festival “Incontri Internazionali di Interpretazione” con l’Associazione Culturale “Danzarea” nella promozione della danza nel territorio mantovano.
Da vari anni insegna danza contemporanea nella sua città' e presso importanti centri.