Sara Ongaro inizia lo studio della danza classica per poi specializzarsi nella danza contemporanea e nelle danze urbane.
Danza per Chiara Olivieri nelle produzioni “Ritratto con uno sconosciuto”, “Nannerl, di tua mano io grata”, “Meravigliosa Alice”, “La beautè c’est quoi” , “Il posto nero”, “and we scratch both”.
Nel 2016 crea il collettivo EP Dance Group che coreografa durante la creazione dello spettacolo Nel Caso, il quale vince il primo premio al concorso MantovaDanza per compagnie emergenti nel 2017.
Danza all'interno di NOHA Dance Company, collettivo diretto da Marisa Ragazzo, nelle produzioni “The Hidden Place” (presentata nel maggio 2019 per IDACO allo Sheen Center di New York) e “Unconventional Beauty” (debutto al 64esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 2021).
Insegnante in varie scuole ed in vari circuiti nel nord Italia, il suo lavoro coreografico ottiene vari riconoscimenti tra cui il primo premio nella categoria composizione coreografica al Gubbio Danz'Week Competition ed il primo ed il secondo premio al Concorso Nazionale del CSI nella categoria danza contemporanea.
Nel 2021 fonda, insieme ad Alessandro Marconcini, OMA, un percorso formativo e coreografico che vuole essere un ponte per i giovani danzatori che vogliono approcciare una sala prove professionale. Nel 2022 portano in scena la prima produzione a quattro mani “Cinque”.